- f i a m m i n g o -

Questa è la storia di come, in un periodo veramente complicato, la famiglia ha creato con me questa collezione.

Mia sorella continuava a dirmi: “devi fare qualcosa con i fiori su fondo nero, pensa alle illustrazioni fiamminghe con i vasi su fondo nero”

e io che pensavo “ma su fondo nero ho già fatto un sacco di cose…. mi sembra una banalità!”

Poi nel mio ultimo viaggio a Firenze ho trovato queste magnifiche basi a goccia placcate e me ne sono innamorata.
Ho pensato “sarebbe perfetto per quell’idea che aveva avuto Sara in merito al fondo nero”.

I fiori come sapete non li amo granchè nella loro interezza, preferisco sempre destrutturarli per mantenere una composizione più pulita, specialmente se le montature sono spesse o molto particolari, proprio per non appesantirne la visione d’insieme, però quando ho visto queste basi ho pensato che avrei potuto giocare con la loro linearità e caricare invece la componente floreale al suo interno, mantenendo però sempre il fondo scuro.

Ed è così che è nato f i a m m i n g o !

Sono sempre i fiori di carota selvatica che vengono però raccolti quando ormai sono secchi e invece di presentare la corolla bianca che li contraddistingue sono una sorta di vista in sezione di una parte dell’infiorescenza compresa di piccoli steli e foglioline. Alcune dai fiori bianchi, altre con tonalità più rosate.

Avanti
Avanti

tiriamo le somme